La pagina delle certificazioni è al momento in fase di sviluppo, deve essere ancora completata in modo definitivo

 

Servizi di certificazione della catena di custodia

Grazie alla certificazione PEFC COC aziende e organizzazioni possono garantire che i prodotti venduti provengano da foreste con una gestione sostenibile, sia che il materiale utilizzato provenga direttamente da esse, sia nel caso di riciclo: possono essere certificati il legno, ma anche prodotti forestali non legnosi. Ad esempio è possibile applicare la certificazione a prodotti quali i prodotti del sottobosco, mentre non è possibile estenderla a servizi come quelli turistici o sportivi, a risorse naturali quali l’acqua o l’aria o alla fauna del bosco.

Un’azienda certificata PEFC COC può godere di diversi vantaggi sul mercato, quali ad esempio una maggiore capacità competitiva e una migliore reputazione. Nello specifico, la certificazione della catena di custodia, ovvero della filiera che va dalla Gestione Forestale Sostenibile alla vendita del prodotto finito, consente di vendere prodotti garantiti contro legname e carta proveniente da tagli illegali di dimostrare la propria Responsabilità Sociale, migliorando l’immagine della singola azienda e di tutto il settore del legno-arredo di comunicare la propria scelta grazie ad un logo da applicare sia sui prodotti che sul materiale aziendale, sia amministrativo come le fatture o pubblicitario di accedere più facilmente agli appalti pubblici, che nei capitolati prevedono sempre più spesso l’utilizzo di legno proveniente da foreste certificate di poter disporre di un efficace strumento di marketing volto alla fidelizzazione dei clienti esistenti e all’acquisizione di nuovi di disporre di un mezzo per entrare in mercati in cui è sempre maggiore la richiesta di prodotti certificati, quali sono ad esempio editoria, cosmetica ed erboristeria di ampliare i propri mercati in generale grazie all’attenzione sempre crescente di consumatori e strutture commerciali verso i prodotti certificati.

Per ulteriori info riguardanti la certificazione www.csi-spa.com

Il trattamento FITOK sanitario

La globalizzazione dei mercati degli ultimi anni ha portato all’intensificarsi degli scambi commerciali fra i vari Paesi.

Talvolta il materiale da imballaggio in legno ha rappresentato un canale di introduzione e diffusione degli organismi nocivi. Si è reso quindi necessario diminuire il rischio di possibili infestazioni introducendo alcune misure fitosanitarie per evitare possibili impatti economici ed ambientali sul patrimonio forestale mondiale.

Le possibili misure fitosanitarie sono:

  • divieto di importazione (garantisce la massima sicurezza fitosanitaria, ma comporterebbe il blocco del commercio mondiale), introduzione di requisiti fitosanitari particolari (pest free area), richiesta del certificato fitosanitario (documento rilasciato dall’NPPO);
  • ispezione all’entrata (con notevole impiego di risorse per le ispezioni), trattamento prima della spedizione.

Il trattamento prima della spedizione è la misura fitosanitaria individuata dall’IPPC ed è la base su cui si fonda lo Standard internazionale ISPM-15. In breve questo Standard prevede che gli imballaggi di legno grezzo debbano essere trattati (trattamento termico – HT o trattamento di fumigazione con bromuro di metile – MB) e, successivamente, certificati con il marchio IPPC/FAO. Questo marchio deve essere controllato attraverso un sistema di certificazione delle imprese della filiera degli imballaggi di legno e dei trattamenti.

(Estratto dal sito di Conlegno per approfondimenti o maggior informazioni www.conlegno.eu)

ISO 9001

La certificazione ISO 9001 si rivolge a qualsiasi tipologia di organizzazione pubblica o privata, di qualsiasi settore e dimensione, manifatturiera o di servizi e, poiché è l’unica norma della serie ISO 9001 secondo la quale è possibile rilasciare una certificazione di conformità di un sistema di gestione, essa può avere valenza contrattuale.

La certificazione ISO 9001 dimostra che l’azienda è capace di rispondere in modo coerente ed esaustivo alle aspettative del cliente. Per questo motivo, molti acquirenti richiedono fornitori certificati ISO 9001 per ridurre al minimo i rischi di acquistare prodotti o servizi non conformi.

PEFC – La più grande foresta del mondo

La Catena di Custodia (in inglese CoC-Chain of Custody) è un sistema di tracciabilità a livello aziendale utilizzato per tutte le fasi di lavorazione e distribuzione del legno che attesta che il sistema di registrazione del flusso del legno applicato dall’impresa soddisfa i requisiti stabiliti dallo schema di certificazione ed esige che nessun legname proveniente da fonti controverse (es: abbattimento illegale o in aree protette) possa entrare nella catena dei prodotti certificati.

Il certificato di Catena di Custodia PEFC (che viene anche chiamata certificazione CoC) è la condizione essenziale per un’azienda che vuole usare il logo PEFC sui propri
prodotti realizzati con materia certificata PEFC.

In sintesi, garantisce che l’azienda possiede e utilizza i meccanismi di sicurezza necessari per tracciare i prodotti certificati all’interno del processo di produzione dell’azienda.

Procedure di certificazione

L’iter di certificazione è condotto in accordo ai requisiti e alle modalità descritti nella norma di riferimento
ITA 1002 Schema di Certificazione della Catena di Custodia dei prodotti di origine forestale.

ITA 1002 specifica i requisiti della catena di custodia che l’“organizzazione” deve soddisfare e indica i requisiti minimi del sistema di gestione per l’attuazione e la gestione del processo di rintracciabilità.

Il termine organizzazione è usato per riferirsi a qualsiasi azienda che si occupa del raccolto, trasporto o della trasformazione di prodotti di origine forestale, dalla foresta al consumatore finale.

Per ulteriori info riguardanti la certificazione PEFC (catena di custodia) consultare www.pefc.it

 

*IL SITO È IN FASE DI COSTRUZIONE, SI PREVEDE NELLE PROSSIME SETTIMANE DI COMPLETARLO CON TUTTI I DETTAGLI COMPLETI.*

    Se sei interessato ai nostri prodotti o servizi, contattaci!